„No, grad ne govori svoju prošlost, sadrži je kao crte na dlanovima.“
* Stihovi su Itala Calvina urezani na jednoj od kamenih klupa koje se nalaze u arheološkom parku u blizini knjižnice. Posvetit ćemo ovaj glazbeni reading jednom od najvažnijih talijanskih pripovjedača dvadesetog stoljeća. (Calvino, I. Nevidljivi gradovi . Zagreb, Ceres, 1998, str. 13.)
„Ma la città non dice il suo passato, lo contiene come le linee d’una mano.“
* Questi sono i versi di Italo Calvino intarsiati su una delle panchine in pietra che si trovano nel parco archeologico vicino alla Biblioteca. Vogliamo ricordare uno dei narratori italiani più importanti del Novecento dedicandogli un reading musicale, in cui verranno letti brani estrapolati dalle sue opere più importanti. (Calvino, I. Le città invisibili. Milano, Mondadori, 1993, p. 10)
Glazbenim readingom Čitamo na klupici: Italo Calvino 10. svibnja 2019. zaokružili smo ovogodišnje izdanje Festivala talijanske književnosti.
Čitali: Rosanna Bubola i Valter Roša.
Venerdì 10 maggio 2019 alle ore 20.30, nell'area archeologica accanto alla Biblioteca - Quartiere di San Teodoro, ha chiuso la prima edizine del Festival della letteratura italiana con il reading musicale Leggere in panchina: Italo Calvino.
Partecipanti: Rosanna Bubola e Valter Roša.