Spisateljica Giuliana Facchini 8. svibnja 2019. u Središnjoj knjižnici i Zajednici Talijana – Comunità degli Italiani „P. Budicin“ Rovinj-Rovigno učenicima je predstavila svoj roman Se la tua colpa è di essere bella.
Se la tua colpa è di essere bella (Feltrinelli): Valerio ima 17 godina i pohađa treći razred srednje škole. Zaljubljen je u 35-godišnju Elenu, susjedu iz zgrade, kojoj anonimno piše ljubavne pjesme i potajno ih gura ispod njezinih vrata. Carlos, Valentinov kolega iz škole i najbolji prijatelj, živi u nekadašnjoj portirnici zgrade. Krug prijatelja zatvara Lavinia, njihova nerazdvojna suputnica. Život tiho teče za troje mladih, između učenja, dokolice i adolescentskih problema, sve dok nekoliko događaja ne promijeni njihovu svakodnevicu i preokrenu je. Jedna njihova prijateljica napadnuta je za vrijeme rođendanske zabave u disku. Carmen, Carlosovu petogodišnju sestru, udari automobil dok juri za loptom koju je pronašla u parku i završava u bolnici. Elena, 35-godišnja susjeda, hospitalizirana je u istoj bolnici... Roman koji tematizira nasilje nad ženama, roman o sazrijevanju, ispričan iz perspektive adolescenta.
Mercoledì 8 maggio 2019 presso la sede centrale della Biblioteca di Pola e la Comunità degli Italiani „P. Budicin“ Rovinj-Rovigno la scrittrice Giuliana Facchini ha incontrato gli alunni per parlare del suo libro Se la tua colpa è di essere bella.
Se la tua colpa è di essere bella (Feltrinelli): Valerio ha diciassette anni e frequenta la terza liceo. È invaghito della trentacinquenne Elena che abita nel suo palazzo, a cui dedica poesie d’amore anonime, che infila di nascosto sotto la sua porta. Nell’ex portineria del condomino abita anche Carlos, compagno di liceo e amico più caro di Valerio. A chiudere il cerchio c’è Lavinia, compagna inseparabile dei due. La vita scorre tranquilla per i tre ragazzi, divisa tra studio, svago, riflessioni sulle loro problematiche adolescenziali, finché alcuni avvenimenti irrompono nella loro esistenza e la cambiano. Una loro compagna di classe è aggredita in discoteca, durante una festa di compleanno. Carmen, sorellina di cinque anni di Carlos, viene urtata da un’auto mentre rincorre una pallina trovata al parco e finisce in ospedale. Nello stesso ospedale è ricoverata Elena, la vicina trentacinquenne... Un romanzo che affronta il tema della violenza sulla donna, una storia di formazione, raccontata dal punto di vista di un adolescente.
Giuliana Facchini
Rođena je u Rimu gdje je pohađala gimnaziju, a zatim i književnost na Sveučilištu La Sapienza. Pohađala je brojne tečajeve za glumu i sinhronizaciju; bila je amaterski i poluprofesionalni interpretator u kazalištu te je radila u kazalištu za djecu. Živjela je u Luksemburgu, a zatim u Veroni, gdje trenutno živi. Zaljubljenica je u knjige i prirodu, uvijek je svojoj djeci pričala avanturističke priče koje su s vremenom postale romani za djecu. Spisateljica s punim radnim vremenom postaje 2005. godine. Bavi se promicanjem čitanja djeci i adolescentima u punom uvjerenju da su knjige od temeljne važnosti za učenje. Osvojila je nagradu Montessori 2008. godine, 2012. nagradu Arpino za neobjavljene romane i 2015. nagradu Giovanna Righini Ricci. Predstavit će svoju najnoviju knjigu Se la tua colpa è di essere bella (Feltrinelli).
Nata a Roma dove ha frequentato il Liceo Scientifico e quindi la facoltà di Lettere (Discipline dello Spettacolo) dell’Università La Sapienza. Ha seguito corsi di recitazione e doppiaggio; è stata interprete di teatro amatoriale e semiprofessionale; si è occupata di teatro per ragazzi. Ha vissuto a Lussemburgo e poi a Verona, nella cui provincia attualmente risiede. Innamorata dei libri e della natura, ha sempre narrato ai suoi figli storie avventurose, con il tempo quelle storie sono diventare romanzi per ragazzi. La sua attività di scrittrice a tempo pieno inizia nel 2005, per svilupparsi poi, concretamente, dopo il 2008 a seguito di una più consistente collaborazione con editori specializzati nella narrativa scolastica e per ragazzi. Si occupa di promozione alla lettura tra ragazzi e adolescenti nel pieno convincimento che i libri siano di fondamentale importanza per la formazione dei giovani adulti. Ha vinto nel 2008 il Premio Montessori, nel 2012 il Premio Arpino per romanzi inediti e nel 2015 il Premio Giovanna Righini Ricci. Al Festival di quest’anno presenta il suo ultimo romanzo Se la tua colpa è di essere bella (Feltrinelli).