Novosti i događanja

Mladi

FLIT: Matteo Corradini - Dnevnik Ane Frank / Diario di Anne Frank

U utorak, 7. svibnja 2019. u 9 sati u Središnjoj knjižnici Matteo Corradini predstavio je izdanje Dnevnik Anne Frank, čiji je urednik (BUR).

Riječ je o dokumentu s neusporedivom povijesnom vrijednošću u novom, filološki preciznom izdanju, u novom prijevodu s nizozemskog jezika.

Simbol holokausta, dnevnik Anne Frank je svjetlo u tami povijesti i još uvijek osvjetljava živote milijuna ljudi.

Ova nova verzija, koja tekst vraća u svoj primarni sjaj, rezultat je savjesnog filološkog, leksičkog i književnog istraživanja koje je Matteo Corradini proveo proučavajući izvorni tekst dnevnika, prije uredničkih izmjena i kraćenja napravljenih nakon smrti mlade autorice.

Martedì 7 maggio 2019 alle ore 9.00 presso la Biblioteca centrale Matteo Corradini ha presentato il Diario di Anne Frank, la nuova edizione BUR.

Un documento dal valore storico incomparabile in una nuova edizione filologicamente accurata, che accosta approfondimenti inediti a una nuova traduzione dall’olandese. Simbolo della Shoah, il diario di Anne Frank è una luce nel buio della storia e ancora oggi illumina la vita di milioni di persone.

Questa nuova versione, che riporta il testo alla sua primaria lucentezza, è frutto di una scrupolosa ricerca filologica, lessicale e letteraria condotta dal curatore Matteo Corradini direttamente sulla stesura originaria di Anne, liberata da interventi e tagli operati dopo la scomparsa della giovane autrice.

Matteo Corradini

Doktor jezika i orijentalnih književnosti sa specijalizacijom na hebrejskom jeziku, bavi se didaktikom Sjećanja i istraživačkim projektima. Dobitnik je Nagrade Andersen 2018., u kategoriji kulture za djecu, od 2003. godine bavi se getom u Terezinu u Češkoj, prikuplja priče, predmete, glazbene instrumente. Jedan je od organizatora festivala Scrittoreincittà (Cuneo). Utemeljio je Kvartet Pavel Žalud i Trio Pavel Žalud te jedan od osnivača Instituta terezínských skladatelu (Terezín Composers Institute), priprema glazbene konferencije i bavi se kazališnom režijom. Među njegovim najnovijim djelima su roman Solo uno parola (Rizzoli), zatim Fu Stella (Lapis), urednik je izdanja Dnevnik Anne Frank (BUR) i memoara Inge Auerbacher (Io sono una stella, Bompiani), esej Il profumo dell’Eden (Giuntina). Njegov roman La repubblica delle farfalle (Rizzoli) objavio je u Njemačkoj RandomHouse.

Dottore in Lingue e Letterature Orientali con specializzazione in lingua ebraica, si occupa di didattica della Memoria e di progetti di espressione. Premio Andersen 2018 come Protagonista della cultura per l’infanzia, dal 2003 fa ricerca sul ghetto di Terezín, in Repubblica Ceca, recuperando storie, oggetti, strumenti musicali. È tra i curatori del festival scrittorincittà (Cuneo). Ha fondato il Pavel Žalud Quartet e il Pavel Žalud Trio in Italia ed è tra i fondatori dell’Institut terezínských skladatelu (Terezín Composers Institute) in Repubblica Ceca. Prepara conferenze musicali e regie teatrali. Tra i suoi ultimi libri, il romanzo Solo una parola (Rizzoli), l’opera in rima Fu Stella (Lapis), la cura del Diario di Anne Frank (BUR) e delle memorie di Inge Auerbacher (Io sono una stella, Bompiani), il saggio Il profumo dell’Eden (Giuntina). Il suo romanzo La repubblica delle farfalle (Rizzoli) è stato pubblicato in Germania dal gruppo RandomHouse.

Galerija fotografija

PODIJELI: